La mia fotografia: bellezza non convenzionale, estetica e dettaglio
La mia fotografia non segue le mode, ma una visione precisa: creare immagini dal forte impatto estetico, con una bellezza non convenzionale e un’attenzione minuziosa ai dettagli. Mi ispiro alla pittura classica, alla luce fiamminga e all’eleganza sofisticata del manierismo, dove la composizione, il colore e l’espressività si intrecciano in un equilibrio ricercato.





Ogni scatto è pensato per restituire autenticità ed emozione, senza artifici o formalismi vuoti. In particolare, nella fotografia di matrimonio, il mio obiettivo è raccontare storie vere, intime, profondamente legate alle radici e all’identità di chi le vive.
Se cerchi un racconto visivo che sia arte e non solo memoria, sei nel posto giusto.
NICO NARDOMARINO è nato nel 1966 a Conversano, dove vive e lavora.
Ha studiato disegno dal vero, decorazione plastica e progettazione, presso l’I.S.S. “Luigi Russo” di Monopoli (Ba), dove ha conseguito la maturità artistica in “Arte della porcellana” e “Arte della tessitura”.
Ambientalista, fotografo subacqueo, appassionato di fumetto e ritrattistica, affascinato dalla pittura rinascimentale e fiamminga, dalla metà degli anni ‘80 ha cominciato ad interessarsi di fotografia, nella costante interazione tra ricerca e ambiente, individuo ed elementi.
Nico Nardomarino è titolare, dal 1990 dello studio fotografico “Reportage”, aperto a mostre, eventi privati e pubblici, impegnato in varia documentazione pubblicitaria, in contesti culturali, tradizionali, storici, naturalistici, architettonici e commerciali.
La formazione professionale fotografica di Nico Nardomarino è fondata su attività artistiche composite, maturate nel tempo, nella varietà delle esperienze e della ricerca ambientale:
- ritrattistica;
- naturalistica e documentaria;
- divulgativo – formativa – espressiva;
- sperimentale e artistica
- commerciale.
Più volte premiato, in esposizioni territoriali, competizioni nazionali ed estere.
La ritrattistica, la fotografia d’architettura e quella naturalistica documentano passioni vitali: il mare è spesso protagonista e il mondo subacqueo luogo di studio.
Numerosi i riconoscimenti, le pubblicazioni e i ritratti di personalità di spicco, musicisti, artisti, modelli, ricercatori. Alcuni sono:
- Hilda Guevara (figlia di Che);
- Beppe Servillo, Javier Girotto e Natalio Mangalavite.
- Cabildo teatral di Cuba;
- Cast di “Andrea Chenier” – inaugurazione del Teatro Giordano di Fogggia;
- Gino Locaputo -Direttore Artistico Festival del Mediterraneo;
- Comitato scientifico Ospedale “De Bellis” – Castellana Grotte;
- Pino Pichierri
- Vito Di Modugno
- Roberto Ottaviano
- Tonino Carotone;
- Mister Italia 2010;
- Elisabetta Gregoraci.
- Ambasciatore Palestinese
Nico Nardomarino ha esposto con artisti, quali:
Oliviero Toscani, Luca Alinari, Ferdinando Scianna, Asioli, Iva Discotto Spada, Giampaolo Barbieri, e collaborato con: Push Studio Noci, Alessandro Cirillo, Mario Cresci, MarioBeltranbini, Tommy Maggioli.
Una sua Personale è stata allestita nel 2015 al Museo Pino Pascali di Polignano a Mare.
Le attività dello Studio Fotografico “Reportage” riguardano una grande varietà di committenti commerciali: aziende d’abbigliamento, sale ricevimenti, resorts e stabilimenti balneari, ma anche chiese e Archivi, siti storici e naturalistici, Pro loco, Assessorati e personalità dello spettacolo.
I lavori di Nico Nardomarino sono spesso all’attenzione di riviste specialistiche, giornali, siti tecnici, associazioni e contesti culturali, enti di ricerca, a livello nazionale ed internazionale, come testimoniano le innumerevoli recensioni in rete.
Lo Studio Fotografico “Reportage” organizza ciclicamente corsi di fotografia, richiesti in ambito scolastico e non, per l’orientamento e la formazione base di allievi di diverse abilità, competenze ed età.

Premi
1998 Menzione d’onore collettiva galleria studio 5;
2011 Menzione d’onore Festival di Lishui – Cina;
2011 “FIOF” Europe’s Leading Photo – Orvieto;
2014 Premio di fotografia – Croazia;
2014 “Photo Creators International Exhibition” Egypt LOFIAP – Salon Chairman
2014 Premi di fotografia (2° e 3°) International Photographic Art Exibition Fhoto Fest Bitola – Macedonia;
2015 Premio “Nascimben” Fondazione Benetton – Treviso;
2022 Menzione d’onore sezione portrait dell’Annual Photografy Awards.
Mostre
1985 “Collettiva in galleria studio 5” – Conversano
Luca Alinari, Asioli, Iva Discotto Spada;
1996 “Alla corte degli Acquaviva” – Conversano;
1998 “Sarabanda” – Conversano;
2001 “Studio 5 – collettiva di fotografia e pittura”;
2006 “Fotografica” – Conversano – con Alessandro Cirillo e Mario Cresci;
2011 “Fatti di china” in “Artèria” – Conversano;
2012 “Acquaria” – Palazzo Barone Ferrara sede Banca Apulia (Ba);
2013 “Al – cantàra” musica e poesia: Collettiva di fotografia – Catania
Oliviero Toscani, Ferdinando Scianna, Giampaolo Barbieri;
2013 “Arteria” collettiva di fotografia – Conversano;
2014 “Fotografica” in Castello Carlo V – Monopoli (Ba);
2014 “Artèria” collettiva – Conversano;
2014 “The body” personale – Galleria Merlini – Firenze;
2014 “Egos VIII exhibition” – Royal Arcade Gallery – Londra;
2014 “Si fest off” immagini – Savignano su Rubicone (Fc.);
2015 “Virgo e virago” – casa memoria Felicia e Peppino Impastato – Cinisi (Pa);
2015 “Il perfetto incanto” personale Pro Loco – Conversano;
2015 “Si fest off” immagini – Savignano su Rubicone (Fc.);
2015 “Manierismi” PERSONALE “Museo d’Arte Contemporanea Pino Pascali” Polignano a Mare;
2016 “Storie a sviluppo immediato” Polaroid di Nico Nardomarino – Conversano;
2019 “Gente di Conversano” personale Balconata Piazza XX Settembre – Conversano;
2021 “Figli d’Arte” personale UPSA Confartigianato – Conversano;
2021 “Proposta arte del presente” collettiva Castello di Conversano;
2021 “Inner journey” Progetto “Ong Youmanity” personale itinerante nelle stazioni metropolitane – Londra;
2022 “Nemesis” personale su progetto ambientale – Basilica Cattedrale – Conversano
2024 “Resurrectio” colletiva di fotografia – Chiesa Ipogea della Provvidenza – Palermo – Museo degli Angeli – Brolo (Pa).